Nasce il Premio Pape Gurioli: Marradi celebra il genio musicale con un riconoscimento per i nuovi talenti italiani
- Manuela Lenoci
- 22 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
Il 19 novembre, nel giorno del suo compleanno, il Comune di Marradi inaugura un premio alla memoria del musicista Pape Gurioli, in collaborazione con il MEI di Faenza e il Premio Lunezia, per sostenere la nuova musica italiana tra creatività, talento e contaminazioni artistiche.

Pape Guroli Creative Commons, foto
Nasce a Marradi, nel cuore dell’ Appennino tosco-romagnolo, il Premio Pape Gurioli, un nuovo riconoscimento dedicato ai giovani talenti della musica italiana. L’iniziativa prende vita per onorare la memoria di Pape Gurioli, eclettico musicista originario di Marradi, scomparso nel 2024, noto per aver collaborato con artisti come Jovanotti, Cesare Cremonini, Laura Pausini e per aver firmato l’arrangiamento della celebre 50 Special dei Lunapop.
Il premio verrà assegnato ogni anno il 19 novembre, giorno del compleanno dell’artista, a un giovane musicista emergente capace di fondere musica strumentale, contaminazioni artistiche e sperimentazione, proprio come faceva Gurioli nella sua carriera tra MTV Awards, Pavarotti & Friends e progetti originali come Cultmemorandum.
Promosso dal Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) di Faenza e dal Premio Lunezia, con il sostegno del Comune di Marradi e della famiglia Gurioli, il Premio vuole incoraggiare l’estro creativo e l’innovazione nella scena musicale italiana.
Il vincitore del Premio Pape Gurioli 2025 si esibirà sul palco del MEI a Faenza e del Premio Lunezia nel 2026, portando avanti lo spirito artistico del “genio marradese”.
Una targa alla memoria, ma soprattutto una scintilla accesa nel futuro della musica indipendente italiana.
Comments